MACT TRAINING WEEK a MATERA

Un'opportunità di formazione per
i professionisti del teatro e del settore dell'impiego

Per chi è la formazione?

La formazione si rivolge a tutti i professionisti del teatro e del settore dell’impiego che hanno ricevuto il titolo di Creative Mentor for Employability (a seguito della partecipazione al nostro Corso Online ) e che provengono dagli stessi Paesi dei Partner del progetto (Italia, Regno Unito, Spagna, Francia, Polonia e Romania).

Il corso online è stato progettato per  educatori e professionisti del teatro e del settore dell’impiego e per  tutti coloro che vogliono apprendere strumenti innovativi ed efficaci per aiutare le persone in cerca di lavoro attraverso l’impiego di tecniche teatrali.

Informazioni chiave sulla Training Week

how-to-implement-soft-skills-through-theatre

Durante i 5 giorni di training, i partecipanti faranno esperienza in prima persona della metodologia MACT e potranno confrontarsi con i formatori e con gli altri professionisti sulle attività, le opportunità e le sfide dei Creative Mentor for Employabillity.

Al termine della formazione, i partecipanti saranno in grado di riproporre la formazione alle persone in cerca di lavoro applicando e adattando la metodologia in base al loro contesto di lavoro. 
I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di contribuire alla progettazione e di partecipare, in quanto formatori e con il supporto dei Trainer di MACT, al National Pilot: un evento di formazione che si terrà in ogni nazione del progetto.

Quando e dove

La formazione si terrà a Matera dal 24 al 28 Ottobre 2022 per un totale di 27 ore.

Financial support

Essendo un evento del progetto Erasmus+ “Master the Act”, la settimana di formazione è cofinanziata dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea. Alcuni costi del viaggio sono pagati dai partner del progetto. I costi ammissibili sono diversi per ogni nazione. Troverai maggiori informazioni all’interno del modulo di partecipazione del tuo Paese.

Programma

La formazione si concentrerà su una serie di attività pratiche progettate per aiutare i Creative Mentor for Employability a testare e prendere dimestichezza con gli strumenti e le strategie della Metodologia MACT.
Durante i 5 giorni di formazione, i partecipanti sperimenteranno in prima persona la Metodologia del progetto e potranno confrontarsi con i formatori e gli altri partecipanti sulle attività, le opportunità e le sfide dell’essere un Creative Mentor for Employability.

AGENDA

  • Giorno 1 – 24 Ottobre: Durante il primo giorno, i partecipanti sperimenteranno la Metodologia “Fake it Make it”, mettendosi in prima persona nei panni delle persone in cerca di lavoro. L’idea è di aiutare i partecipanti a comprendere cosa significa sviluppare le proprie soft skill e il proprio livello di occupabilità attraverso il teatro. Nei giorni successivi, i partecipanti approfondiranno i contenuti metodologici, scoprendo e testando ulteriori attività che possono utilizzare per progettare una sessione di formazione simile a quella di “Fake it Make it”.
  • Giorno 2 – 25 Ottobre: Durante questo giorno i Creative Mentor for Employability scopriranno ulteriori attività pratiche utili per sviluppare le soft skill delle persone in cerca di lavoto attraverso esercizi creativi e teatrali. In particolare, durante questo giorno saranno affrontate attività pensate per sviluppare la creatività, l’immaginazione, la capacità di storytelling, le abilità comunicative, nonché quelle di leadership e negoziazione.
  • Giorno 3 – 26 Ottobre: Durante questo giorno i Creative Mentor for Employability scopriranno e testeranno in perima persona diverse attività pensate per aiutare le persone in cerca di lavoro a identificare i propri punti di forza e di debolezza, nonché le abilità e le competenze di cui hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi futuri.
  • Giorno 4 – 27 Ottobre: Durante questo giorno, i Creative Mentor for Employability si concentreranno maggiormente sulle abilità che un Creative Mentor deve avere per guidare e formare i propri allievi. Nella mattina, si lavorerà in particolare su come gestire un gruppo; mentre nel pomeriggio ci si concentrerà su come aiutare le persone in cerca di lavoro a impostare il proprio percorso di sviluppo professionale e avere successo durante un colloquio di lavoro.
  • Giorno 5 – 28 Ottobre: L’ultimo giorno sarà l’occasione per iniziare a immaginare il futuro National Pilot che ogni Partner di progetto dovrà organizzare e condurre nel proprio Paese con il supporto dei partecipanti alla Training Week. I partecipanti saranno quindi divisi in gruppi sulla base della nazione di provenienza e, riflettendo su quanto appreso duante il corso online e quanto sperimentato durante la Training Week, inizieranno a immaginare il proprio National Pilot.

Come fare domanda di partecipazione?

Per partecipare alla selezione è necessario aver completato il Corso Online di MACT per diventare un Creative Mentor for Employability. Una volta ottenuto il proprio certificato finale e aver interagito all’interno della piattaforma come richiesto durante il corso, è possibile fare domanda di partecipazione alla selezione.

La selezione è aperta fino al 30 Settembre 2022.
I risultati saranno comunicati via email entro la prima settimana di Ottobre sia in caso di risposta positiva che in caso di risposta negativa.

Criteri di selezione generali

(Troverai maggiori informazioni all’interno del modulo di partecipazione.)
  • Profilo, esperienze pregresse e motivazione;
  • Interesse e possibilità di applicare la Metodologia MACT con le persone in cerca di lavoro;
  • Livello di interazione all’interno della Sezione Community della piattaforma;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Attenzione! Le selezioni sono diverse per ogni nazione.

Se risiedi in ITALIA, fai domanda di partecipazione qui. Per maggiori informazioni puoi scrivere a vania.cauzillo@lalbero.org de L’Albero.

MODULO DI SELEZIONE

Se risiedi nel REGNO UNITO, fai domanda di partecipazione qui. Per maggiori informazioni puoi scrivere a Inova Consultancy, indirizzo email: cusher@inovaconsult.com.

MODULO DI SELEZIONE

Se risiedi in SPAGNA, fai domanda di partecipazione qui. Per maggiori informazioni puoi scrivere all’ Agencia Para el Empleo de Madrid, indirizzo email: gutierrezomc@madrid.es.

MODULO DI SELEZIONE

Se risiedi in FRANCIA, fai domanda di partecipazione qui. Per maggiori informazioni puoi scrivere a Pôle emploi Auvergne-Rhône-Alpes, indirizzo email: 69806international.69806@pole-emploi.fr.

MODULO DI SELEZIONE

Se risiedi in POLONIA, fai domanda di partecipazione qui. Per maggiori informazioni puoi scrivere a Wenancjusz Ochmann di Fundacja ARTeria, indirizzo email: w.ochmann@fundacja-arteria.org.

MODULO DI SELEZIONE

Se risiedi in ROMANIA, fai domanda di partecipazione qui. Per maggiori informazioni puoi scrivere a Tommaso Busini di Ipazia Production, indirizzo email: tommaso.busini@ipazia-production.com.

MODULO DI SELEZIONE